ispirazione cristiana,
carità universale.
Donaci IL Tuo 5x1000 97659 930586
DONAZIONE
RAPIDA

Chi Siamo

SOFIA – Ufficio Salvatoriano per l’Aiuto Internazionale – è un’organizzazione di respiro internazionale, non a scopo di lucro, dei Padri e dei Fratelli Salvatoriani. SOFIA opera per il sostegno spirituale ed economico dei poveri e degli emarginati nei paesi in via di sviluppo. Promuoviamo una società equa e sostenibile attraverso programmi di formazione, assistenza sanitaria, pastorale e di promozione del potenziale comunitario. SOFIA si occupa di attività a lungo e breve termine, mirate a aiutare le persone ad acquisire le conoscenze e le competenze necessarie a stimolare cambiamenti a favore proprio, della loro comunità e della società di cui fanno parte.

SOFIA GLOBAL è l’ufficio centrale Salvatoriano per lo sviluppo. È responsabile della gestione e del coordinamento dei progetti ed ha sedi di rappresentanza in vari Paesi in via di sviluppo.

STORIA

SOFIA GLOBAL è stata fondata a Roma nell’aprile 2008. Sin da allora, sono state create le seguenti sedi regionali:

2011

SOFIA ONLUS in Italia

2012

STIFTUNG SOFIA in Svizzera

SOFIA CONGO nella Pro-provincia missionaria del Congo

Mission Pro-Province

2018

SOFIA INDIA Vicariato Missione Indiana

SOFIA TANZANIA nella Pro-provincia missionaria della Tanzania

SOFIA VENEZUELA nel Vicariato Venezuelano

SOFIA GLOBAL coopera intensamente con altri programmi Salvatoriani di fundraising e di sviluppo in Belgio, Germania, Austria, Spagna e Stati Uniti. Sono necessarie attività di fundraising più energiche e competenze per la gestione di progetti più professionali poiché la comunità internazionale dei Padri e dei Fratelli Salvatoriani sta crescendo in maniera rapida e costante. Per poter proseguire la missione sono indispensabili risorse economiche e competenze. In particolare, SOFIA e le sue sedi locali intendono:
  • Aumentare la disponibilità di sussidi a livello locale
  • Reclutare e formare un maggior numero di membri , all’interno della Società, per l’esecuzione di progetti ed iniziative di sviluppo
  • Sollecitare contributi dalla base
  • Instillare uno spirito di professionalità per quanto riguarda la creazione e la gestione di progetti a livello locale
  • Creare, a favore di membri dei Paesi in via di sviluppo, uguali possibilità di accesso a finanziamenti provenienti da aree maggiormente sviluppate.

Visione

La Salvezza per tutti.

Il SOFIA intende contribuire ad un mondo in cui ciascun essere umano possa ottenere i mezzi necessari per condurre una vita con la dignità intesa dal Creatore.

Missione

Secondo l’ispirazione della dottrina sociale della Chiesa, SOFIA promuove il bene comune della gente, tramite iniziative per il superamento della povertà, dell’ingiustizia e dell’oppressione di qualsiasi genere traducendo, così, in realtà la spiritualità Salvatoriana.

VALORI CHIAVE

Rispetto della dignità umana
Servizio rivolto a tutti, senza distinzioni
Promozione della giustizia sociale
Amore preferenziale per i poveri e gli oppressi
Rispetto per lo stile di vita e la mentalità delle popolazioni di cui siamo al servizio

I Salvatoriani

La Societas Divini Salvatoris, comunemente nota come Padri e Fratelli Salvatoriani, è una congregazione religiosa internazionale di Sacerdoti e Fratelli, nell’ambito della Chiesa Cattolica Romana. Fu fondata a Roma l’8 dicembre 1881 da Padre Francesco Maria della Croce Jordan. Attualmente, la Società sta sperimentando un nuovo slancio, con più di 1200 membri e 500 giovani uomini in formazione per la vita religiosa. La società continua ad estendere il proprio carisma attraverso attività missionarie in nuove aree geografiche.

I Salvatoriani sono presenti in 40 Paesi del mondo. Facciamo parte della Famiglia Salvatoriana, che comprende le Sorelle religiose (Congregazione delle Suore del Divin Salvatore) ed i Salvatoriani laici (Comunità Internazionale del Divin Salvatore).

Guidati dai valori cristiani ed ispirati dalla Dottrina Sociale della Chiesa, i Salvatoriani operano per la salvezza comune e la difesa dei diritti umani senza distinzione di sesso, razza, religione, estrazione sociale od appartenenza politica. Molti Salvatoriani passano la loro vita a fianco dei poveri, spesso in posti lontani, sulla base di una ferma decisione di partire ed affrontare situazioni difficili e rischiose.