Colombia
- Le madri single combattono per l’autonomia e la dignità -

Gloria (nome di fantasia) è una madre single con due figli. Ha abbandonato la scuolka e non ha né lavoro né reddito.
Gloria è un esempio di molte madri single delle baraccopoli di Medellin, in Colombia. Esse debbono fronteggiare un’ampia serie di difficoltà relative ai diritti civili , che sono causate dai problemi economici sottostanti. La mancanza di istruzione di base, le scarse condizioni di salute, la discriminazione e la subordinazione che le fanno trascurare dal partner, la violenza domestica, la condizione di sfollate e, la mancanza di rispetto da parte della comunità sono tutti fattori che hanno un impatto negativo sull’autostima delle donne single. Medellin è una delle città colombiane con il più alto tasso di diseguaglianza e di violenza domestica e sociale. In tutti i sobborghi poveri di Medellin, sedicenti proprietari terrieri si combattono per imporsi sul territorio. Adolescenti delle aree più disagiate sono fortemente a rischio di essere adescati da bande criminali, cartelli della droga o gruppi politici criminali. Centinaia di persone, sfollate per forza maggiore o per ragioni economiche, arrivano ogni giorno in città; si tratta, soprattutto, di donne con bambini piccoli.
Con l’aiuto di SOFIA, una ONG chiamata Fundación Opción Futuro si impegna ad affrontare tali problemi attraverso l’emancipazione di donne dell’area, a cui vengono insegnate attività che generano reddito. Il progetto si rivolge a giovani madri sfollate dalla campagna ai sobborghi di Medellin. Viene loro offerto un training circa la produzione e la vendita di oggetti artigianali – principalmente bigiotteria ed articoli patchwork – nonché l’acquisizione di competenze commerciali di base per il proprio sviluppo economico. Inoltre, ricevono supporto per la propria evoluzione personale, tramite gruppi di solidarietà e, stimoli all’emancipazione attraverso la Cooperativa Sociale “Solidarité”, che si occupa della commercializzazione dei loro prodotti.
Attraverso questa iniziativa, SOFIA opera congiuntamente con i suoi donatori per aiutare 300 persone e le loro famiglie a vivere una vita dignitosa. Il successo di questo progetto incoraggia l’apertura di molte altre cooperative per aiutare le donne a vivere un’esistenza senza compromessi.