Storie di cambiamento
Tanzania
- Trasformare l’Istruzione significa trasformare la nazione -

Una istruzione accessibile e di bupna qualità è un sono per molti, soprattutto in Paesi come la Tanzania il cui indice di istruzione la colloca al 159° posto su 180, in base ad un rapporto ONU del 2013. Il Jordan University College (JUCO) rappresenta la realizzazione di questo sogno per molti studenti tanzaniani. Avviato nel 2010, JUCO è divenuto, rapidamente, un polo per la formazione degli insegnanti e per le scienze umane e sociali nell’area e, vanta circa 3.500 unità tra studenti ed insegnanti. Il College è particolarmente affidabile nelle scienze pedagogiche, tanto che più del 50% dei suoi studenti si formano per diventare i futuri insegnanti della Tanzania creando, così, un orizzonte migliore per le generazioni a venire.
La visione di JUCO ruota intorno all’efficienza, alla trasparenza ed all’eccellenza accademica e, al contempo, mira ad ispirare negli studenti valori cristiani ed integrità, contribuendo anche al dinamismo della comunità di ricerca scientifica in Tanzania. Nell’ambito di tale approccio olistico, i Salvatoriani sperano di aiutare le giovani generazioni tanzaniane a farsi promotrici dello sviluppo socio-economico del Paese.
JUCO non è solo un importante fonte di lavoro per l’area; studenti ed docenti influenzano le regioni circostanti in molti modi diversi: offrono servizi di catechesi il sabato, servizi per la salute della comunità attraverso il dispensario dell’istituzione; offrono libero accesso ad acqua pulita, difendono i diritti dei bambini ed organizzano seminari d’informazione sugli abusi ai bambini; offrono corsi d’informatica alla popolazione di Morogoro. SOFIA sostiene JUCO con attività di fundraising, pianificazione strategica, gestione, sviluppo dell’organizzazione ed internazionalizzazione.
Si stanno facendo notevoli sforzi per creare possibilità di sviluppo per lo staff e gli studenti, attraverso il networking e lo scambio accademico internazionale, ad esempio, quello di lanciare JUCO nel 21° secolo in termini di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione – ICT (in cooperazione con la CEI ed il suo programma di sostegno finanziario). Si tratta di 6 Master con borsa di studio e sei mesi di formazione in Germania (Agenzia Tedesca per gli Scambi Accademici , DAAD, e Facoltà di Pedagogia dell’Università di Münster). Fra le altre partnership si annoverano: Programmi di Partenariato e Tutoraggio per lo Sviluppo – stage di formazione (Università di Leiden, Paesi Bassi); Partnership nelle Scienze Applicate (Università di Heilbronn, Germania) e, Competenze Pedagogiche (Università di Lovanio, Belgio).
Il College sta elaborando i seguenti programmi:
- Creazione di un “Centro Unico, nel Campus, per la Protezione e la salvaguardia dei Bambini” ( Facoltà di Psicologia/Counselling e Giurisprudenza);
- Corso di salvaguardia per ogni laureato del JUCO (In collaborazione con le Facoltà di Psicologia/Counselling e Giurisprudenza, ED UNA Fondazione privata olandese);
- Memorandum d’Intesa per l’insegnamento delle scienze (Programma Specialistico Fulbright con la Cardinal Stritch University, Milwaukee WI e la St Louis University)