ispirazione cristiana,
carità universale.
Donaci IL Tuo 5x1000 97659 930586
DONAZIONE
RAPIDA

Brasile

Il Brasile è il Paese più grande del Sud-America. E’ un’ex colonia portoghese. La sua popolazione è altamente eterogenea e comprende indigeni americani ed i discendenti degli schiavi africani e dei coloni europei. Negli ultimi anni, il Paese ha combattuto per sottrarre milioni di persone alla povertà e, tuttavia, il divario tra ricchi e poveri rimane ampio. In ogni caso, il Paese sta cercando di riemergere da un alto tasso di disoccupazione, scandali politici e forte inflazione. La popolazione del Brasile conta 208 milioni di abitanti su una superficie totale di 8.550 km2.

Progetti in corso

Brasile

Cooperativa agricola di Coelho Neto

Quando 40 famiglie povere dello Stato del Maranhão (Brasile) furono in grado, per la prima volta, di acquistare terreni, esse formarono una cooperativa agricola. SOFIA sostenne la loro iniziativa attraverso corsi di formazione per migliorare le loro competenze in ambito agricolo. Fu offerto un trattore, furono creati laghetti da pesca, si costruì un recinto intorno ad un allevamento di capre, si piantarono orti. Il progetto ha rappresentato un importante contributo non solo al reddito famigliare ma, anche per la salute delle persone, in quanto ha prodotto una scelta diversificata di cibi con rilevante valore nutritivo. Questa iniziativa su piccola scala ricerca sostegno economico, al fine di estendere le attività produttive nei settori dell’orticoltura, dell’allevamento caprino e ittico. Al contempo, si mira ad impartire formazione opportuna nelle tre aree di produzione ed in quella della commercializzazione.

Brasile

Centro Sociale Jordan

Il progetto riguarda la costruzione e l’allestimento di un centro sociale a Coelho Neto, nello Stato del Maranhão (Brasile). La comunità Salvatoriana di Coelho Neto già organizza una vasta serie di attività pastorali e sociali per bambini, giovani ed adulti del luogo. Tuttavia, l’edificio attualmente esistente è in cattive condizioni di conservazione e, dovrà essere demolito per ragioni di sicurezza. Dunque, c’è urgente bisogno di una nuova, solida costruzione dove i giovani si possano incontrare, le donne possano partecipare ai loro incontri ed alla loro formazione e, dove educatori ed assistenti sociali possano pianificare il proprio lavoro per i bambini della zona.