ispirazione cristiana,
carità universale.
Donaci IL Tuo 5x1000 97659 930586
DONAZIONE
RAPIDA

Cameron

Il Cameron, situato nel Centro-Africa, ospita più di 200 gruppi linguistici differenti ed una popolazione di 23,5 milioni di persone. Ha uno dei più alti tassi di alfabetizzazione della regione. Tuttavia, il suo progresso è ostacolato da persistenti problemi di corruzione. Il Cameron presenta almeno due realtà molto diverse: il sud ed il nord. Fu creato nel 1961 a seguito dell’unificazione di due ex colonie, una inglese ed una francese e fatica ancora a trovare pace ed unità. Il nord ed il sud del Cameron sembrano Paesi distinti. Tale impressione è ancora più vera in quanto il nord è emarginato e sottoposto a varie deprivazioni. Recentemente, l’estremo nord, principalmente di religione musulmana, è stato coinvolto nella ribellione di matrice islamica di Boko Haram.

Progetti in corso

Cameron

Centro per l’emancipazione dei giovani e delle donne

Questo progetto intende realizzare un centro per l’emancipazione dei giovani e delle donne a Ndikinimeki. Lì si insegnerà ai giovani, maschi e femmine, a prendersi cura di se stessi tramite programmi formativi e di auto-aiuto. La formazione provvederà ad insegnare ai giovani un mestiere ed a reinserirli nel mondo del lavoro. Ciò avrà un impatto positivo sugli standard di vita e combatterà la povertà.

Cameron

Centro Sanitario di Mahola, Siliyegue

Lo scopo è quello di realizzare un sistema sanitario comprensivo nell’area, di cui possano beneficiare gli abitanti delle zone rurali in torno al villaggio di Siliyegue, che si trova a circa 60 km dalla capitale del Cameron, Yaoundé e, che è circondato da altri villaggi. Le popolazioni locali soffrono soprattutto di malaria, HIV, colera e polmonite. Mancano infrastrutture come vere strade, elettricità, acqua potabile e sistemi di smaltimento rifiuti.

Cameron

Forniture scolastiche per l’asilo di Hina

Questo progetto è stato avviato per offrire, ai bambini di Hina, la possibilità di andare all’asilo. In concreto, si tratta di soddisfare i bisogni di forniture scolastiche di base, come mobilio, libri e giocattoli.