DR Congo
- La Salute è Ricchezza -

Alain (nome di fantasia) è un bimbo di quattro mesi, nato con un colore di pelle straordinariamente chiaro. A pochi mesi dalla nascita, fu colpito da una malattia acuta, con febbre e difficoltà respiratorie. Sua madre era molto povera e doveva mantenere altri quattro figli. Portò Alain al Presidio Sanitario Madre Teresa vicino a casa sua, a Lumumbashi, nella R.D. del Congo. I medici diagnosticarono una anemia falciforme. Questo è l’unico centro in Congo dedicato al trattamento di questa malattia e, quindi, ha potuto ridare la vita ad Alain e a molti altri pazienti!
L’Anemia Falciforme è una malattia del sangue genetica e cronica. La sua incidenza è particolarmente alta nelle regioni ove la malaria è endemica. Tra coloro che ne sono affetti e, che non vengono trattati con farmaci, il 50% muore poco dopo cinque anni. Chi sopravvive, è soggetto a danni d’organo multipli e muore precocemente. Ne sono colpiti soprattutto bambini al di sotto dei cinque anni d’età. Lo stigma sociale su questa malattia è molto forte e contribuisce al circolo vizioso della povertà e dell’esclusione dei pazienti.
Nella R.D. del Congo le infrastrutture per la diagnosi ed il trattamento dell’anemia falciforme sono scarse, se non addirittura inesistenti. Perciò, SOFIA ha deciso di sostenere la realizzazione di un centro per il trattamento dell’anemia falciforme nel Paese, dove rendere disponibili servizi chirurgici e di invio a specialisti, se necessario.
Presso questo centro medico si organizzano screening sistematici e servizi gratuiti o a costo ridotto per coloro che non possono permettersi di pagare. Ciò è possibile grazie ai ricavi provenienti dalla nuova clinica ostetrica ed al sostegno di alcuni donatori. Il centro combatte anche malattie ed infezioni sessualmente trasmissibili, come HIV/AIDS. I pazienti ricevono pre-assistenza gratuita e, successivamente, vengono inviati agli specialisti a Lumumbashi. Tra giugno e dicembre 2015, sono stati trattati 326 pazienti con anemia falciforme. I numeri registrati sono rimasti costanti nel 2016 e 2017.