ispirazione cristiana,
carità universale.
Donaci IL Tuo 5x1000 97659 930586
DONAZIONE
RAPIDA

SVILUPPO ORGANIZZATIVO

SFIDA

Poiché si tratta di una congregazione nella Chiesa Cattolica, l’appartenenza, l’attività e gli scopi dei Salvatoriani sono conformi al Vangelo ed orientati alla vita spirituale. Tuttavia, per avere successo in questo mondo e per saper rispondere alle esigenze future, le congregazioni religiose debbono adottare le pratiche migliori provenienti da altre realtà professionali. In merito allo sviluppo strutturale ed organizzativo, esse debbono migliorare le proprie attività e la portata dei loro interventi, onde fortificare le proprie iniziative religiose e moltiplicarne gli effetti.

STRATEGIA

Lo strumento più importante per lo sviluppo organizzativo, all’interno della comunità internazionale Salvatoriana, è SOFIA, il cui compito è la raccolta fondi, la definizione e lo sviluppo di progetti. Tramite seminari, attività di sviluppo organizzativo, e la diffusione del know-how esistente, i membri di SOFIA hanno l’opportunità di realizzare al meglio la propria missione e di divenire agenti di cambiamento nei diversi contesti in cui vivono.

FOCUS

A seguito della revisione delle strutture amministrative locali ed internazionali, SOFIA concentra i propri sforzi sullo sviluppo organizzativo di progetti prioritari, già sostenuti in passato, nonché sull’unità Salvatoriana in Africa, come caso-pilota.

Progetti Prioritari in Atto

DR Congo

Follow-up dell’ELKAP

Al fine di rafforzare il progetto ELKAP (Elettricità per il Kapanga) e per assicurarne la longevità, SOFIA ha iniziato un progetto di follow-up per lo sviluppo organizzativo. Lo scopo di questo progetto è di rafforzare la solidità strutturale di ELKAP, rilanciare l’ente di gestione no-profit, migliorare la gestione finanziaria ed organizzativa , aumentare la consapevolezza tra le figure principali del progetto e la popolazione locale e rafforzare le competenze manutentive e tecniche del team.

DR Congo

Sviluppo Organizzativo in Congo

Per la prima volta nella vita di SOFIA ed anche della Società del Divin Salvatore, è stata studiata un’intera unità geografica della Società allo scopo di migliorarne le capacità organizzative. Insieme alla Caritas del Congo, è stata visitata ogni missione e progetto della Pro-provincia Missionaria Congolese; è stata fatta un’analisi dei bisogni locali e, sono intercorsi colloqui. E’ in atto una discussione sul rapporto completo e si stanno raggiungendo conclusioni, mentre si dà avvio a nuove iniziative. Questo progetto pilota rappresenta un’utile esperienza per la programmazione futura.