
SVILUPPO ORGANIZZATIVO
SFIDA
Poiché si tratta di una congregazione nella Chiesa Cattolica, l’appartenenza, l’attività e gli scopi dei Salvatoriani sono conformi al Vangelo ed orientati alla vita spirituale. Tuttavia, per avere successo in questo mondo e per saper rispondere alle esigenze future, le congregazioni religiose debbono adottare le pratiche migliori provenienti da altre realtà professionali. In merito allo sviluppo strutturale ed organizzativo, esse debbono migliorare le proprie attività e la portata dei loro interventi, onde fortificare le proprie iniziative religiose e moltiplicarne gli effetti.
STRATEGIA
Lo strumento più importante per lo sviluppo organizzativo, all’interno della comunità internazionale Salvatoriana, è SOFIA, il cui compito è la raccolta fondi, la definizione e lo sviluppo di progetti. Tramite seminari, attività di sviluppo organizzativo, e la diffusione del know-how esistente, i membri di SOFIA hanno l’opportunità di realizzare al meglio la propria missione e di divenire agenti di cambiamento nei diversi contesti in cui vivono.
FOCUS
A seguito della revisione delle strutture amministrative locali ed internazionali, SOFIA concentra i propri sforzi sullo sviluppo organizzativo di progetti prioritari, già sostenuti in passato, nonché sull’unità Salvatoriana in Africa, come caso-pilota.