
SVILUPPO RURALE
SFIDA
Ci sono sempre più migranti dalle aree rurali verso quelle urbane e verso le megalopoli sovraffollate. Nei Paesi poveri, la gente spera di potersi rifare una vita nelle grandi città. Invece, spesso incontra una povertà ancora più grave. Ciò si deve ad una mancanza di fonti di reddito, ad infrastrutture di scarsa qualità, alla impossibilità di ricevere una fornitura costante, affidabile e sostenibile di corrente elettrica nelle zone rurali o in quelle lontane dal mare.
STRATEGIA
Per coloro che non migrano e per limitare l’esodo i Salvatoriani e SOFIA portano avanti progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita nelle aree rurali. La nostra strategia comprende iniziative per la fornitura di energia elettrica e l’offerta di attività generanti reddito, talché la gente non si senta costretta ad abbandonare la propria terra per cercare lavoro in città.
FOCUS
Data l’importanza dell’elettricità per gli ospedali (frigoriferi per i medicinali, operazioni notturne d’urgenza), per l’istruzione (dover fare i compiti dopo il tramonto), le comunicazioni moderne e la generazione del reddito (la creazione di piccole officine quando è disponibile la corrente elettrica) SOFIA, con i Salvatoriani, sta programmando e realizzando progetti di sviluppo in tale ambito.